Bonus tv 2019 a chi spetta e come ottenerlo

Condividi

 

Bonus tv 2019 a chi spetta e come ottenerlo in vista dell?arrivo del nuovo digitale terrestre? La tecnologia, come sapete, corre molto velocemente ed anche se il passaggio dall?analogico al digitale per molti di noi sembra accaduto solo ieri, ci troviamo gi? di fronte ad un nuovo switch tecnologico che costringer? molte persone ad acquistare una nuova tv o un nuovo decoder. In questo articolo cercheremo di spiegarvi come funziona, come verificare se la nostra tv ? allineata ai nuovi standard e come richiedere ed ottenere il bonus tv.

Bonus TV 2019: come funziona

Tra il 2020 e il 2022 le trasmissioni italiane passeranno a nuove modalit? di ricezione del segnale. In particolare, si passer? dallo standard di trasmissione televisivo DVB T1 al DVB T2. Ci? significa che dal 2022 i vecchi televisori che non ricevono il segnale DVB T2 dovranno essere sostituiti o, in alternativa, potranno essere utilizzati solo acquistando un apposito decoder. Il periodo compreso tra il 2020 ed il 2022 sar? invece fase transitoria. I vecchi televisori funzioneranno ancora e gli utenti avranno due anni e mezzo per dotarsi di nuovi apparecchi. Dal 1? luglio 2022 la vecchia tecnologia sar? abbandonata definitivamente.
Le ragioni del passaggio a questo nuovo standard di trasmissione del segnale TV sono dovute all?arrivo del 5G. Per far spazio alla rete mobile 5G infatti ? necessario liberare le frequenze mobili della banda 700 (compresa tra i 694 e i 790 MHz).
Per venire incontro ai cittadini che dovranno per forza acquistare un nuovo tv o un nuovo decoder, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha approvato con un decreto il cosiddetto Bonus TV 2019. A 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, ovvero dal 18 dicembre 2019, sar? possibile richiedere il bonus tv ed ottenere cos? uno sconto di 50 euro sui nuovi tv e i nuovi decoder.

Bonus TV 2019: come verificare se la tua TV ? da sostituire

Prima di tutto sappiate che non si ? obbligati a cambiare televisore. Se la vostra tv non ? idonea alla ricezione del segnale DBV T2, si potr? scegliere di sostituirla acquistandone una nuova, oppure acquistare solo un decoder.
Come verificare se la tv ? allineata ai nuovi standard? Per verificare la vostra situazione, dovete controllare se nel vostro apparecchio vi ? la dicitura DVB-T2 o H265/HEVC. Se non trovate nessuno di questi due codici, probabilmente dovrete acquistare tv o decoder entro il 2022.
Per darvi qualche riferimento, considerate che dal 1? gennaio 2017 ? stato introdotto l?obbligo, per i commercianti, di vendere solo tv allineati alla nuova tecnologia. Se avete acquistato il vostro apparecchio dopo il gennaio 2017 quindi, quasi certamente avete gi? un modello compatibile. Per i produttori, l’obbligo di produrre tv con la tecnologia DVB T2 era gi? scattato dal 1? luglio 2016. Ci? significa che gi? dal 2016 si trovavano in commercio quasi esclusivamente TV adeguati alla nuova tecnologia.
Se avete acquistato la vostra tv nel 2015 o prima, quasi certamente siete nella condizione di dover cambiare il televisore. In questo caso potete acquistarne uno nuovo usufruendo del Bonus tv 2019, ma solo se rientrate nei requisiti richiesti.

Bonus TV 2019: a chi spetta

Chi ha diritto di usufruire del bonus tv 2019 pari a 50 euro? Vediamo di seguito i requisiti:

  • Residenza in Italia
  • ISEE fino a 20.000 euro
  • Un solo bonus per nucleo familiare per l?acquisto di un solo apparecchio
  • Le date utili per usufruire del bonus tv sono comprese tra il 18 dicembre 2019 ed il 31 dicembre 2022

Le risorse stanziate per il bonus tv sono pari a 151 milioni e potrebbero esaurirsi prima del termine fissato al 31 dicembre 2022, anche se il sottosegretario Mirella Liuzzi ha dichiarato che l?obiettivo del ministero ? ?incrementare gli attuali 151 milioni di euro richiedendo un nuovo finanziamento della misura per allargare la platea dei cittadini ammessi ad usufruire del contributo.

Bonus TV 2019: come ottenerlo

Nel momento dell?acquisto del televisore, bisogner? produrre e dare al venditore un?autodichiarazione in cui si afferma di essere in possesso dei requisisti di reddito ISEE I o II fascia e che i componenti del nucleo stesso non hanno gi? fruito del beneficio.

Bonus TV 2019: per quali TV e decoder?

Naturalmente consigliamo di acquistare uno degli ultimi modelli, per avere non solo il sistema attuale di ricezione del segnale, ma anche tutti gli ultimi accorgimenti in materia di connettivit?.

Clicca qui per trovare offerte speciali su Smart TV di ultima generazione!


Condividi