Calcolo rimborso chilometrico

Condividi

Calcolo rimborso chilometrico
Quando un lavoratore dipendente o un professionista svolgono una trasferta di lavoro per conto del proprio datore di lavoro, hanno diritto ad un rimborso chilometrico.
La trasferta deve essere effettuata fuori dal Comune in cui ? la sede di lavoro e tiene conto di tutte le spese che il lavoratore sopporta mettendo a disposizione il proprio veicolo. Parliamo quindi del carburante, dell’usura del mezzo e di tutte le spese di viaggio, come ad esempio il pedaggio autostradale.

Le nuove tabelle Aci aggiornate al 2018 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017. Le tariffe vengono approvate dall?Aci entro la fine del mese di novembre e vengono pubblicate dal MEF in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre.
Le tariffe Aci vengono aggiornate ogni anno e servono per stabilire l?importo dei rimborsi chilometrici che spettano al lavoratore dipendente per i veicoli concessi in uso promiscuo. Le tabelle suddividono i veicoli, auto e moto, sulla base del modello e della modalit? di alimentazione.
Nell?ultima colonne delle tabelle Aci 2018 ? contenuto nel dettaglio il valore del fringe benefit sottoposto a tassazione.

Tabelle Aci 2018: tariffe rimborso chilometrico

Nel dettaglio, le tabelle Aci 2018 per il calcolo del rimborso chilometrico sono le seguenti:
AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL, BENZINA-METANO O METANO ESCLUSIVO
AUTOVEICOLI ELETTRICI, IBRIDI E IBRIDI PLUG-IN IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL, BENZINA-METANO O METANO ESCLUSIVO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI ELETTRICI, IBRIDI E IBRIDI PLUG-IN FUORI PRODUZIONE
MOTOVEICOLI

 

Come si calcola il rimborso chilometrico?

Per calcolare il rimborso chilometrico l’ACI mette a disposizione, oltre alle tabelle sempre aggiornate, uno strumento con cui gli utenti registrati possono facilmente effettuare il calcolo, inserendo le informazioni necessarie, come:

categoria di veicolo utilizzato (automobile, motociclo, furgone, etc.)
marca dell’automobile
alimentazione (benzina, diesel, etc.
data

Per eseguire il calcolo del vostro rimborso chilometrico potete cliccare sul link sottostante.

CALCOLA IL RIMBORSO CHILOMETRICO ACI

Il rimborso chilometrico consente un notevole risparmio fiscale, a patto che il dipendente abbia redatto un verbale dettagliato di tutte le spese e dei chilometri percorsi.


Condividi