Disdetta Mediaset Premium
Disdetta Mediaset Premium: come disdire abbonamento pay tv
Il 2018 ? stato per Mediaset Premium un anno importante, l?anno dello storico accordo con Sky che permette ai clienti Premium di poter vedere i programmi Sky sul digitale terrestre e ai clienti Sky di poter fruire di programmi Premium sul satellitare.
Nel frattempo l?offerta Mediaset Premium si fa sempre pi? ricca con tante serie interessanti, ad esempio su Premium Crime, e molti film in prima visione.
Tuttavia, la prossima stagione si presenta molto difficile per Mediaset sul fronte dello sport, con la perdita della Champions League a partire, appunto, dalla stagione 2018/19.
Anche per questo motivo, molti utenti potrebbero decidere di interrompere il proprio abbonamento a Mediaset Premium.
Dopo aver scritto come si pu? effettuare la disdetta a Sky, descriviamo ora la procedura per disdire l’abbonamento a Mediaset Premium.
REGOLA GENERALE
Innanzitutto ricordiamo che il decreto Bersani stabilisce l’obbligo, per le compagnie telefoniche e di reti televisive, di consentire l’interruzione dal contratto senza penali e senza costi aggiuntivi al clienti che lo richiedano con almeno 30 giorni di preavviso.
La regola generale ? che per disdire l?abbonamento alla pay tv di Mediaset Premium, occorre inviare disdetta per iscritto, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo:
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Il modulo di disdetta, come vedremo pi? avanti, ? diverso a seconda della propria situazione contrattuale e va inviato con un preavviso di almeno 30 giorni.
Oltre al modulo di disdetta, vanno restituite le eventuali apparecchiature che si posseggano in comodato d?uso, come ad esempio la Smart Cam. Va quindi preparato un pacco, anche senza confezione originale, e inviato al seguente indirizzo:
Selecta S.P.A, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE)
Nelle prossime righe cerchiamo di fornire una guida pratica completa e puntuale per effettuare disdetta.
Per gli abbonamenti Mediaset Premium Club, ovvero quelli sottoscritti da hotel, bar, ristoranti e altri locali pubblici, esistono dei moduli specifici che vedremo alla fine di questo articolo.
CAPIRE LA PROPRIA SITUAZIONE
Prima di tutto, per capire esattamente quale comunicazione inviare per disdire il nostro abbonamento, dobbiamo individuare con esattezza la nostra situazione contrattuale. Il regolamento Mediaset prevede infatti un abbonamento annuale che si rinnova tacitamente di anno in anno.
In particolare possiamo trovarci in 3 momenti differenti che richiedono l?invio di 3 moduli diversi:
1. Disdetta alla scadenza annuale dell?abbonamento
2. Recesso immediato in pendenza di contratto
3. Recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell?abbonamento
Oltre a questo, dobbiamo verificare se abbiamo preso la Smart Cam o altre apparecchiature in comodato d?uso, oppure se le abbiamo acquistate, perch? nel primo caso dovremo restituirle.
DISDETTA PREMIUM ALLA SCADENZA ANNUALE DELL?ABBONAMENTO
E? sempre consigliabile conoscere la data di sottoscrizione del proprio abbonamento Premium. Per ritrovare questa informazione si pu? accedere all?area riservata del sito se ci si ? registrati, oppure chiamare il servizio di assistenza clienti Mediaset.
Per effettuare la disdetta a scadenza si deve inviare l?apposito modulo con almeno 30 giorni di preavviso rispetto alla scadenza annuale, in cui si afferma che non si ? interessati a rinnovare l?abbonamento per altri 12 mesi.
Effettuare la disdetta alla scadenza naturale del contratto ? spesso la soluzione migliore, perch? ci mette al riparo da brutte sorprese.
Restano comunque da restituire i prodotti posseduti in comodato d?uso, come la Smart Cam. Vedremo pi? avanti
Puoi scaricare il modulo di disdetta Premium alla scadenza annuale CLICCANDO QUI
RECESSO IN PENDENZA DI CONTRATTO
Quando si decide di interrompere il proprio abbonamento in pendenza di contratto ? sempre bene, prima di tutto, verificare se abbiamo sottoscritto delle promozioni che possano comportare dei costi aggiuntivi in caso di interruzione.
Tipicamente, una spesa che ci si trova a dover affrontare in questo caso, ? relativa ai costi di attivazione, che quasi sempre ci vengono ?abbonati? al momento della sottoscrizione del contratto ma che poi ci ritroviamo a dover pagare alla fine.
C?? inoltre un piccolo costo fisso per l?interruzione dell?abbonamento che attualmente ? fissato in ? 8,34.
Resta, ovviamente, l?onere di restituzione della Smart Cam in comodato d?uso.
Puoi scaricare il modulo di recesso da Mediaset Premium prima della scadenza annuale CLICCANDO QUI
RECESSO ENTRO 14 GIORNI DALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO
Il Codice del Consumo prevede che ci siano quattordici giorni di tempo entro i quali, a seguito della sottoscrizione di un contratto avvenuto a distanza ? via internet o per mezzo del telefono ? ? possibile effettuare il recesso senza nessuna penalit?.
Naturalmente questo vale anche per l?abbonamento ai servizi in pay tv di Mediaset Premium.
Il consiglio, in questo caso, ? quello di verificare bene tutte le funzioni e tutte le apparecchiature, ma anche semplicemente di dedicarsi alla visione dei programmi gi? dai primi giorni, perch? la tutela dei 14 giorni non vale solo in presenza di malfunzionamenti: se il servizio non ci soddisfa, possiamo recedere senza costi aggiuntivi.
Puoi scaricare il modulo di recesso da Mediaset Premium entro 14 giorni dalla sottoscrizione CLICCANDO QUI
IL PROBLEMA E? IL PREZZO?
Se siete soddisfatti del servizio offerto da Mediaset Premium ed il vostro problema ? il costo dell?abbonamento, che magari ? aumentato alla scadenza di una speciale promozione, considerate che molto spesso gli operatori Mediaset offrono infatti tariffe vantaggiose o upgrade al clienti che minacciano di interrompere il servizio o che hanno gi? inviato disdetta.
Per ricevere un?offerta pi? vantaggiosa potete contattare direttamente Mediaset oppure inviare disdetta ed attendere di essere contattati dai loro operatori.
HOTEL E LOCALI PUBBLICI
Per gli abbonamenti Mediaset Premium Club riservati ad hotel, centri scommesse, ristoranti, pub e altri locali pubblici, le regole generali per il recesso sono pi? o meno le stesse, anche se diverse sono i termini contrattuali e cos? anche i moduli che vanno inviati per l?interruzione del servizio.
Tutti i moduli dedicati ad hotel e locali pubblici si possono scaricare a questi link:
HOTEL: https://areaclienti.mediasetpremium.it/modulistica_hotel.html
LOCALI PUBBLICI: https://areaclienti.mediasetpremium.it/modulistica_localipubblici.html