Disdetta Sky – Come inviare il modulo per disdire Sky
Disdetta Sky – Come inviare il modulo per disdire Sky
Come si fa la disdetta a Sky?
Sembrerebbe un argomento semplice ma non lo ?, perch? l?offerta commerciale Sky ? piuttosto complessa e si avvale anche della partnership con altre aziende come Fastweb e TIM. Ci sono diverse questioni che vanno sviscerate con attenzione:
1. La propria situazione contrattuale, perch? ci si pu? trovare in scadenza di contratto, in pendenza di contratto, all’interno di una promozione speciale oppure nei primi 14 giorni da quando si ? stretto il contratto a distanza, cio? per via telefonica o web
2. La tipologia di contratto, che pu? essere quella Sky o Sky Fastweb (satellitare) oppure TIM Sky (fibra o ADSL)
3.Il mezzo con cui si vuole inviare la disdetta, che pu? essere una raccomandata con ricevuta di ritorno o una PEC
4.Le tempistiche che Sky prende in considerazione per le spese relative agli ultimi canoni addebitati.
5. Le apparecchiature che si posseggono in comodato d?uso, ad esempio il decoder o il telecomando, che vanno restituite entro 30 giorni dalla disdetta dell?abbonamento presso uno dei centri Sky.
Il Decreto Bersani, come sapete, ha abolito le penali in caso di recesso anticipato, per cui si ha sempre il diritto di recesso dall’abbonamento senza dover pagare altre spese, se non i costi di distacco che sono comunque inferiori a 12 euro.
Questo per? NON vale se si sta godendo di una promozione speciale: in questo caso occorre verificare i termini della promozione per vedere quanto si dovr? pagare in caso di recesso. Considerate che ? molto probabile che al momento di sottoscrivere l’abbonamento abbiate aderito ad una promozione, perch? Sky propone promozioni in maniera praticamente costante: in genere il periodo della promozione corrisponde al periodo di prezzo “bloccato”, che tipicamente ? di 6 mesi nel caso di Sky. Se state inviando disdetta prima della scadenza annuale del contratto, ? molto importante verificare gli ?sconti? compresi nella promozione a cui avete aderito. Se invece la disdetta avviene alla naturale scadenza del contratto, siete al riparo da questo rischio.
Il servizio di assistenza di Sky Italia mette a disposizione tutti i moduli utili ad inviare disdetta. Per interrompere l?abbonamento basta inviare il modulo corrispondente al proprio tipo di abbonamento e alla propria situazione contrattuale a mezzo PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno e restituendo entro 30 giorni il Decoder, il telecomando e le eventuali altre apparecchiature ad un qualsiasi centro Sky. E’ possibile compilare il modulo di disdetta anche online, ma va poi stampato e inviato comunque con raccomandata.
La lettera di disdetta va inviata con 30 giorni di preavviso, per cui nel modulo va indicata una data di effettiva interruzione dell’abbonamento che sia almeno di 30 giorni successiva a quella dell’invio.
Ma vediamo passo per passo che cosa bisogna fare per disdire Sky.
La disdetta ai servizi Sky pu? essere inviata:
1. ALLA SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno o una PEC con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di rinnovo automatico. In questo caso non ci sono costi supplementari;
2. PRIMA DELLA SCADENZA DEL CONTRATTO sempre a mezzo raccomandata A/R o PEC. In questo caso l?effettiva interruzione del servizio avverr? dopo 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. C?? sicuramente un costo fisso da pagare per la disattivazione, attualmente pari a ? 11,53 oltre agli eventuali rimborsi per le promozioni fruite che va valutata caso per caso;
3. ENTRO 14 GIORNI DALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO grazie alla tutela che il Codice del Consumo concede ai consumatori che abbiano sottoscritto un contratto a distanza. Anche in questo caso non ci sono costi supplementari.
COME INVIARE IL MODULO DI DISDETTA CON LA FOTOCOPIA DELLA PROPRIA CARTA D?IDENTITA?
Se avete un abbonamento a Sky o Sky Fastweb satellitare l’indirizzo a cui indirizzare la raccomandata A/R ?:
Sky – Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
Se invece siete clienti TIM Sky (fibra o ADSL) l’indirizzo cambia ed ?:
Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM)
Se invece preferite inviare una PEC l?indirizzo ?, sia per clienti Sky o Fastweb che TIM, il seguente:
skyitalia@pec.skytv.it
MODULO DISDETTA SKY
Di seguito i link per scaricare il modulo disdetta Sky in pdf.
CONTRATTO SKY O SKY E FASTWEB SATELLITARE:
? Modulo disdetta Sky a scadenza contratto
? Modulo recesso prima della scadenza
? Modulo recesso entro i primi 14 giorni
CONTRATTO TIM SKY fibra o ADSL:
?Modulo disdetta TIM Sky a scadenza contratto
? Modulo recesso TIM Sky prima della scadenza
? Modulo recesso entro i primi 14 giorni
ATTENZIONE ALLE TEMPISTICHE
In caso di recesso prima della scadenza naturale del contratto, Sky sarebbe obbligato dal decreto Bersani a interrompere il servizio entro 30 giorni.
Tuttavia, nel caso in cui il recesso venga comunicato nel corso del mese, il Servizio rimarr? attivo e fruibile fino alla fine del mese successivo a quello in cui ? avvenuta la comunicazione e Sky fatturer? l?importo dei canoni per l?intero mese.
In ogni caso dunque, l?Abbonato sar? comunque tenuto a corrispondere a Sky gli importi dovuti per la fornitura del Servizio fino alla data di efficacia del recesso.
Evidenziamo dunque due problematiche fondamentali: la prima ? che addebitando per intero il canone anche per il mese successivo al ricevimento della disdetta, di fatto Sky allunga i 30 gg di preavviso richiesti per legge. La seconda ? che si basa non sull’invio della raccomandata, ma sulla data di ricevimento, il che significa che parte dei costi che ci possono imputare dipendono dai ritardi della spedizione postale e non dall?abbonato che ha inviato disdetta.
Trascorso il mese seguente a quello di invio della disdetta non dobbiamo pagare pi? nulla. Nel caso di abbonamenti con RID bancario o carta di credito ? consigliabile fare richiesta di interruzione del pagamento alla propria banca.
RESTITUZIONE DECODER E ALTRE APPARECCHIATURE
Entro 30 giorni dall’interruzione del servizio ? obbligatorio restituire Decoder, telecomando ed eventuali altre apparecchiature possedute in comodato d?uso presso un centro Sky, stando ben attenti a farsi rilasciare una ricevuta di consegna. In caso di mancata restituzione si rischiano pesanti penali, dai 30 euro per il telecomando ai 150 per il decoder. Per trovare il centro Sky pi? vicino ? possibile consultare questa pagina: http://www.sky.it/assistenza/trova_skyservice.html
COSTI DI DISATTIVAZIONE E PENALI PER IL RECESSO
Sintetizzando quanto gi? scritto, i costi a cui possiamo andare incontro nel momento del recesso sono i seguenti:
1) Costo di disattivazione in caso di recesso prima della scadenza del contratto (attualmente ? 11,53)
2) Eventuali rimborsi per promozioni godute, solo in caso di recesso anticipato (nei casi di disdetta alla scadenza annuale del contratto o di recesso entro i 14 giorni questo rischio non c??).
3) Penali per mancata restituzione degli apparecchi posseduti in comodato d?uso.
DISDETTA SKY LIFE
Sky Life Magazine ? la rivista mensile con cui Sky ci tiene aggiornati sulle novit? del palinsesto e su tutti gli argomenti di interesse degli abbonati. Se si vuole disdire l?abbonamento alla rivista Skylife ? possibile farlo in 2 modi diversi:
– Telefonando al numero verde Sky 800 835 005
– All?interno dell?area clienti del sito www.skylife.it
– Utilizzando l?app Sky Fai Da Te