Passaggio di propriet? auto
Quando si acquista o si vende un’automobile ? necessario effettuare il passaggio di propriet?, che consiste nella trascrizione nei pubblici registri e serve ad individuare esattamente il nuovo proprietario sia per fini patrimoniali che per la responsabilit? civile.
E’ possibile rivolgersi ad agenzie di pratiche auto che sono in grado di seguire tutte le fasi del passaggio, ma si pu? anche fare da soli rivolgendosi agli Sportelli Telematici dell’Automobilista (STA), agli Uffici Provinciali della Motorizzazione (DTT) o agli Uffici Provinciali dell’ACI.
I documenti necessari sono:
Certificato di Propriet? dell’automobile
Carta di circolazione
Documento di identit? del venditore
Documento di identit? e Codice Fiscale dell’acquirente
Modulo TT2119 con cui si richiede l’aggiornamento della Carta di Circolazione, disponibile presso gli STA, ovvero gli Sportelli Telematici dell?Automobilista, che sono presenti su tutto il territorio nazionale presso le unit? territoriali dell?ACI, le delegazioni dell?Automobile Club e gli Uffici Provinciali della Motorizzazione Civile. L?autenticazione della firma, da apporre sul retro del certificato di propriet?, pu? essere fatta da un notaio, ma anche gratuitamente presso gli STA.
COME DI FA?
Oltre che affidandosi ad un?agenzia, ? possibile, come dicevamo, recarsi in uno degli uffici elencati sopra muniti di certificato di propriet? dell?automobile e compilare una dichiarazione unilaterale di vendita, corredata di firma autenticata. E? necessaria una marca da bollo da 16 euro.
Se il certificato di propriet? ? redatto in lingua straniera, occorre allegare la traduzione in italiano certificata da un traduttore ufficiale (o da ambasciata o consolato).
A chi spetta pagare il passaggio di propriet? e quanto costa?
Normalmente ? l’acquirente a pagare il passaggio di propriet?, anche se si pu? convenire un pagamento suddiviso in parti uguali tra venditore e acquirente.
Oltre al costo dell’agenzia se si ? scelto di rivolgersi ad essa, generalmente compreso tra 150 e 200 euro, ci sono altri costi legati al passaggio.
Vediamo nel dettaglio quali sono:
Imposta di bollo per la registrazione al PRA: ? 32,00
Diritti ex Motorizzazione Civile: ? 9,00
Emolumento ACI: ? 27,00
Imposta Provinciale di Trascrizione (Ipt): importo variabile a seconda dei KW dell’auto e della provincia di residenza del compratore.
Imposta di bollo per il rilascio dell?aggiornamento della Carta di Circolazione 16 euro.